Serie A
“We have filed a lawsuit against FIFA” – Football style

Views: 23
The CEO of Serie A participated in the Global Sports Business event. Read De Siervo’s words with us.
During the global sports business event, the CEO of Serie A made statements at SPOBIS. In particular, De Siervo addressed topics such as the high number of matches, the Super League, and the issue of stadiums in Serie A.
De Siervo’s words
The issue of too many matches.
“In recent years, the number of matches has significantly increased due to the new formats introduced by UEFA and FIFA. However, while there is constructive dialogue with UEFA to balance the needs of European competitions with national ones, there has been no such discussion with FIFA. For this reason, together with the European footballers’ union, we have initiated legal action as European Leagues. The result is that the calendar is becoming more and more congested. This means that teams have to manage forced rotations, injuries, and fixture distribution. This directly impacts the quality and competitiveness of our league.”
On the Super League
“In recent years, European football has faced crucial challenges, including the attempt to introduce a closed model like the Super League. This project was firmly rejected by fans, UEFA, and all European Leagues because we believe in football based on sporting merit and open competition. Today, I am convinced that the idea of the Super League is definitively ‘dead’.”
One of the main reasons is that the big clubs, promoters of this initiative, are already benefiting significantly from the new Champions League format. This model guarantees them very high revenues, reducing interest in alternative solutions. Just look at some numbers: Inter, for example, has already received 90 million euros from UEFA in this first part of the season, a figure in line with what they received by winning the last Italian championship.”
On stadiums
“If there is one aspect where our football has lagged behind, it is undoubtedly in infrastructure. Today, the main critical issue in Serie A is not the quality of the game or competitiveness but the fact that many of our stadiums do not meet international standards. The assignment of Euro 2032 to Italy and Turkey is accelerating the processes for the construction of new facilities. In particular, in strategic cities like Milan and Rome, as well as Bologna, Cagliari, Empoli, Florence, and Genoa. However, bureaucracy continues to be a huge obstacle. Paradoxically, at this historic moment, funds, projects, and ideas are not lacking. What is lacking is the ability to turn these plans into concrete actions.”
Serie A
Cagliari, with Monza, a must-win: time is running out


Cagliari di Nicola is going through a rather negative moment and has been missing a victory for quite some time. In the next match, Monza is coming, there is a result to be achieved.
The Sardinians are currently at 26 points, 4 points away from the relegation zone and at this moment more than ever a radical change in attitude is urgently needed.
Cagliari, almost a final with Monza
The defeat in Rome left a bitter taste for how it came about, but the 3 defeats in the last 5 matches at this point of the season are rather worrying. The next match will see the team occupying the last position in the standings coming to the Sardinian capital, and for this reason, it will be crucial to conquer the 3 points to keep hope alive.
The team’s form is quite good and with Piccoli in great shape, the chances of salvation increase. Against the team from Brianza, hopes are pinned on the return of Luvumbo from a thigh injury. The Angolan has been unavailable since the match against Bologna but had just returned after an ankle contusion that had forced him to miss many matches since December 22.
The end of the season looks very tough with relegation battles and challenges against big teams (Inter and Napoli above all) but the concentration must be at its highest especially in the next 2 matches, as besides facing Nesta’s team, there is also the delicate clash against Empoli at the Castellani.
The post Cagliari, col Monza obbligo di vittoria: il tempo stringe first appeared on Calcio style.
Serie A
Fiorentina, who is returning to the base?


Fiorentina, due giocatori in prestito. Non si tengono i conti su quanti giocatori della Fiorentina hanno visto l’entrata nel club, non si esclude anche l’uscita. Il caso di Nzola e Kayode è il più spinoso. L’attaccante ex Spezia non ha mai inciso con la maglia della squadra, è in prestito con diritto di riscatto fissato a 9 milioni.
Il caso dell’attaccante ex Spezia vede alcune questioni spinose dal punto di vista economico. Attualmente è in diritto di riscatto fissato a 9 milioni di euro al Nantes nonostante le criticità che portano a rendere improbabile la permanenza in Francia per il giocatore.
Il caso Nzola e Kayode:
L’incertezza sulla posizione di Nzola sembra essere più che lucida. Il Nantes sembra essere indeciso sulla posizione in quanto il giocatore è in prestito con diritto di riscatto per ben 9 milioni di euro, ma gli accordi sembra essere più che altalenanti. Attualmente il promettete esterno è in Premier League al Brentford che ha un’opzione di 17,5 milioni di euro, ma le presenze non sembrano essere soddisfacenti.
The post Fiorentina, chi torna alla base? first appeared on Calcio style.
Serie A
Serie A, relegation battle: all competing fiercely, but who will be relegated?


Siamo arrivati ormai alla 30° giornata di questa Serie A e il discorso salvezza è ancora tutto da scoprire. Contando gli estremi Monza e Como, lottano 8 squadre
In questa stagione come mai, il discorso salvezza si allarga a coinvolgere così tante squadre quando mancano solamente 9 giornate. I punti in palio sono ancora tanti (27) e le candidate per retrocedere si devono ancora affrontare tra di loro in numerosi scontri diretti che mancano.
È difficile dunque fare i conti in questo momento, ma si possono sicuramente analizzare i momenti e gli stati di forma di come sono arrivate a questa sosta le squadre e poi ipotizzare come approcceranno al rush finale di questo campionato.
Serie A, il treno per non retrocedere: i capofila, Como-Hellas Verona
Analizzando la classifica in ordine decrescente, troviamo a 29 punti a pari merito il Como di Fabregas ed il Verona di Zanetti, escludendo ovviamente il Genoa da questa corsa visti i suoi 35 punti.
I comaschi sono saliti quest’anno nel campionato di massima serie e hanno dimostrato con un grande mercato e con un progetto in crescita, di essere una società ambiziosa che alla questione salvezza non vuole neanche pensarci. Da qui alla fine la squadra di Fabregas dovrà affrontare ad eccezione dell’Inter all’ultima giornata, solamente squadre della colonna di destra della classifica e non dovrebbero avere problemi nel chiudere questo discorso il prima possibile.
L’Hellas Verona invece, ha dimostrato di essere una squadra grintosa e decisa nel raggiungere i propri obiettivi. Da qui alla fine è attesa da 5 scontri diretti, in cui dovrà blindare la distanza che ha ottenuto fino a questo momento.
Il treno per non retrocedere, il vagone centrale: Cagliari, Parma, Lecce
Un pochino più dentro questo discorso ci sono sicuramente il Cagliari (26 pt.), il Parma (25 pt.) e il Lecce (25 pt.). Partendo dalla squadra di Nicola, ha dimostrato in questa seconda metà di campionato di avere le idee chiare e di avere anche una rosa adatta per rimanere nella massima serie. Il calendario pone i sardi davanti a 5 scontri diretti da qui al termine della stagione, essenziali per portare a casa la salvezza.
Il nuovo Parma di Chivu invece, ha fatto intravedere qualche buona cosa che però dev’essere correlata anche al guadagno di punti. Se riesce dunque a tenere questo ritmo fino al termine, i crociati non avranno i problemi a salvarsi, ma devono fare i conti con un calendiario che prevede 3 scontri diretti e 6 partite con le big del campionato.
Infine il Lecce, è quella che in questo momento più di tutte sembra aver perso la sua strada, ma ha una rosa e un ambiente che la spingono per rimanere aggrappata al treno della Serie A. Anche nel suo caso, le squadre da affrontare da qui alla fine sono di alto livello, ad eccezione di 3 scontri diretti che devono essere sfruttati al meglio.
Il treno per non retrocedere, la coda: Empoli, Venezia, Monza
Gli ultimi 3 posti, ovvero quelli che scottano maggiormente, sono momentaneamente occupati da Empoli (22 pt.), Venezia (20 pt.) e Monza (15 pt.).
I toscani sono stati protagonisti di un grandissimo avvio di stagione, ma di una seconda parte di campionato terrificante, con 3 punti guadagnati in 14 partite. La squadra di D’Aversa però ha dimostrato di avere qualità e avere le capacità per tornare a far bene, ma deve cominciare a farlo già dalla prossima partita di Serie A. Il calendario li pone di fronte a 5 scontri diretti, di cui 4 da disputare in casa, che devono assolutamente dare un boost alla stagione dell’Empoli.
Il Venezia sembra aver trovato la quadra e nelle ultime 4 partite ha guadagnato 4 punti contro Lazio, Atalanta, Como e Napoli. Manca il gol alla squadra di Di Francesco per arrivare alla vittoria e di conseguenza al raggiungimento di punti importanti. Da qui alla fine dovrà affrontare 4 partite con squadre in lotta per la salvezza.
Infine il Monza, deve sperare in un miracolo sportivo, anche se il tempo e i punti a disposizione ci sono, la grinta e la volontà dell’allenatore c’è, ma ora bisogna portare risultati concreti sul campo. Da qui alla fine ci saranno 4 scontri diretti per sperare in un qualcosa di grande.
The post Serie A, corsa salvezza: sgomitano tutte, ma chi retrocede? first appeared on Calcio style.
-
European Cups7 days ago
Roma’s Farewell to the Europa League Could Be Costly
-
European Cups7 days ago
Italy, Spalletti’s called up players for Germany
-
Serie A6 days ago
Torino-Empoli: Official Lineups for the Match
-
Serie B5 days ago
Palermo, Dionisi at risk after Cremonese: Liverani’s idea?
-
European Cups6 days ago
UEFA Ranking: An Update on Italian Teams – Fifth Place Slipping Away?
-
Serie B5 days ago
Where to watch matches for free online
-
Serie A4 days ago
What ambitions for 2026?
-
Serie A6 days ago
Is Milan always required to be at a disadvantage?